ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca
Close this search box.

ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca

Trova il tuo prodotto

Lo spiedino di schiacciata

I nostri sfiziosi spiedini di schiacciata Uno strato di salsiccia fresca di nostra produzione, una fetta di fontina D.O.P, uno strato di macinata per polpette Da cuocere in forno a 180 gradi per circa 10/15 minuti Ottimi come sfiziosi antipasti o secondi poco impegnativi

Lo stinco di maiale

Confezione sottovuoto di uno stinco di maiale già condito da cuocere in forno. Pietanza che va bene in qualsiasi periodo dell'anno si a aprano che a cena, di facile preparazione diventa gustosissimo con patate di contorno. Da cuocere per circa un'ora in forno a 180º facendo attenzione a non fargli mai mancare un liquido, che sia acqua, birra o vino bianco, decidete voi a vostro gusto.

Il Vino Rosso

Il nostro vino rosso da tavola

Il Filetto di maiale in Crosta

Il nostro filetto in crosta composto da filetto di maiale già condito, sfilatino di pane e pancetta fresca che avvolge il tutto. Circa 1 kg, ideale per 4 persone da cuocere a 180º a forno a caldo per circa un'ora e 15 minuti sopra una teglia ed altri 15 minuti con forno ventilato per far croccare la pancetta Buonissimo, saporito, va bene come alternativa al solito arrosto domenicale. La carne di maiale, come le altre carni bianche, raggiunge il massimo delle proprietà organolettiche e gustative con la cottura. Cuocere poco il maiale significherebbe penalizzarne il sapore. La carne di maiale è soggetta a parassitosi (che colpiscono l'animale vivo) e contaminazioni batteriche; soltanto la cottura completa ne azzera la nocività.

I Fiori Burger di Chianina

Particolari e sfiziosi, i nostri fiori Burger, hanno una delicata panatura composta da cornflakes tritati e verdure tritate e sono i preferiti dai bambini (ma anche dagli adulti!!!) Da cuocere  in padella antiaderente con un filo d'olio evo  per pochi minuti. Tenera e prelibata, la carne di Chianina ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di Chianina si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erron

Il Ragu di Chianina IGP in Bianco

Buonissimo e profumato, da riscaldare a bagno maria o in padella con l'aggiunta di acqua di cottura della pasta. Ideale con pasta ripiena o con i classici "maccheroni" Il nostro sugo di Chianina si presenta macinato grossolanamente per esaltare tutto il sapore della carne e lasciare il palato con un esplosione di sapore. La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato (100 grammi forniscono 110 Kc), ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono. Nella carne chianina troviamo anche una discreta quantità d’acido linoleico coniugato, un acido grasso polinsaturo che, per la sua struttura chimica, svolge nel nostro organismo funzioni immunostimolanti ed antiossidanti. Quanto detto fa della carne Chianina un alimento da privilegiare nella fase di crescita, nella gestazione e nella terza età. L’elevato

Gli spaghettoni di pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghettoni hanno un diametro di 2,6mm una lunghezza di 260mm.

I fusilli di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I fusilli hanno un diametro di 12mm e sono lunghi 40mm.

Gli spaghetti di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghetti hanno un diametro di 2,2mm e una lunghezza di 260mm.

Il prosciutto crudo

Prosciutto crudo toscano salato di nostra produzione. Una ricetta tramandata da ben 3 generazioni che custodiamo gelosamente un alimento immancabile sulle tavole toscane 12 mesi l'anno Non troppo salato, si accompagna benissimo a formaggi locali o un buon bicchiere di vino rosso

Il salame toscano

Il nostro salame toscano con pepe e lardelli di grasso La preziosa ricetta della Macelleria con solo ingredienti naturali, legato a mano con budello naturale e stagionato secondo la tradizione Il re degli antipasti e delle merende, il salame non passa mai di moda specialmente quando è buono e naturale.

Gli Hamburger di Chianina all’erba cipollina

2 hamburger di vitello con salsa all'erba cipollina in confezione sottovuoto da 120/130 gr cad. Da cuocere  in padella antiaderente con un filo d'olio evo  per pochi minuti. Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.

Il rigatino

Il nostro rigatino fatto con la nostra trentennale ricetta di famiglia con solo ingredienti naturali tra cui aglio, sale e pepe. Frutto di una giusta salatura ed una lenta stagionatura a temperatura controllata, il nostro rigatino si adatta agli antipasti, ai primi piatti ed ai secondi piatti sfiziosi. La carne di maiale, come le altre carni bianche, raggiunge il massimo delle proprietà organolettiche e gustative con la cottura. Cuocere poco il maiale significherebbe penalizzarne il sapore. La carne di maiale è soggetta a parassitosi (che colpiscono l'animale vivo) e contaminazioni batteriche; soltanto la cottura completa ne azzera la nocività.

I bocconcini petto di pollo e speck

Deliziosi bocconcini di petto di pollo con speck igp, rosmarino, pane croccante al riso e succo di limone e rosmarino Da cuocere in padella antiaderente a fuoco lento e coperti per circa 15 minuti, gli ultimi 5 minuti si consiglia di alzare la fiamma e togliere il coperchio per dare croccantezza. Un pollo per definirsi "ruspante" deve essere allevato all’aria aperta attraverso i metodi di allevamento tradizionali ed alimentato esclusivamente con granaglie di qualità come il mais ed il grano. Un pollo ruspante non dovrebbe mai riportare il nostro olfatto all'odore del pesce perché ciò significherebbe che il pollo sia stato alimentato con mangimi di origine animale. Il pollo ruspante è dal punto di vista qualitativo la tipologia di pollo da preferire. Non può essere, infatti, garantita qualità se un animale non è sano o lasciato libero di vivere secondo i suoi bisogni fisiologici.

Le salsicce secche di maiale

10 deliziose salsicce secche di maiale sottovuoto In budello naturale di nostra produzione, le salsicce stagionate sono ottime come sfizioso aperitivo in ogni stagione Delicate al palato si accompagnano bene anche con formaggi sia molli che stagionati La carne di maiale, come le altre carni bianche, raggiunge il massimo delle proprietà organolettiche e gustative con la cottura. Cuocere poco il maiale significherebbe penalizzarne il sapore. La carne di maiale è soggetta a parassitosi (che colpiscono l'animale vivo) e contaminazioni batteriche; soltanto la cottura completa ne azzera la nocività. Un piccolo trucco per spellarle..... 30 secondi sotto l'acqua corrente e via!

Il polpettone

Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.

La Ribollita

La nostra minestra di pane Un piatto della tradizione, buono , sano ed estremamente  soddisfacente Diventa superlativo con l'aggiunta di un filo di olio nuovo e della cipolla a crudo Con carote, sedano, cavolo nero, bietola, cipolla, fagioli, cavolo verza, passata di fagioli e pane toscano

Il petto di pollo ruspantino

Tenero e saporito, ricavato da polli allevati a terra senza uso di antibiotici provenienti da allevamenti in Toscana. Un pollo per definirsi "ruspante" deve essere allevato all’aria aperta attraverso i metodi di allevamento tradizionali ed alimentato esclusivamente con granaglie di qualità come il mais ed il grano. Un pollo ruspante non dovrebbe mai riportare il nostro olfatto all'odore del pesce perché ciò significherebbe che il pollo sia stato alimentato con mangimi di origine animale. Il pollo ruspante è dal punto di vista qualitativo la tipologia di pollo da preferire. Non può essere, infatti, garantita qualità se un animale non è sano o lasciato libero di vivere secondo i suoi bisogni fisiologici.

Le cosce di pollo ruspantino

Cosce disossate e condite con polpa d'aglio, sale bilanciato, succo di limone, prezzemolo fresco e pepe rosa. Da cuocere in padella antiaderente con un filo d'olio, al bbq, in forno a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Consumare non oltre la data di scadenza. Prodotto congelabile.

L’ossobuco di LIMOUSINE 2 teneri e saporiti ossobuco da 300gr

Si ottiene dal taglio della carne bovina chiamato muscolo posteriore o anteriore o garretto e sono la parte superiore della gamba in corrispondenza della tibia. Ideale per 2 persone, necessitano di una lunga cottura in padella a fuoco lento o in forno. Deliziosi al pomodoro o in bianco Consumare entro la data di scadenza Prodotto congelabile

I ravioli ricotta e spinaci

Gustosi ravioli artigianali  di pasta fresca con ripieno di ricotta e spinaci Piccoli, morbidi e gustosi, ideali burro e salvia, ma si sposano perfettamente con sughi importanti o delicati, sia di pesce che carne

La Ribeye Steak di Chianina IGP Circa 1,2 kg frollata dai 30 ai 45 giorni

Circa 1,2 kg di buonissima ribeye steak, la bistecca con l'osso, la costata di manzo, una tra le bistecche più buone e saporite da mangiare. Dal taglio di carne del bovino che noi italiani chiamano lombata, oltre oceano ricavano le Rib Eye Steak. Le bistecche sono ricavate dal costato del bovino e con uno spessore piuttosto alto attorno ai 2 o 3 cm. Ideale alla griglia, alla piastra, in forno ed anche molto buona per fare la tagliata, ciò che rende unica la costata è il suo sapore deciso associato ad una morbidezza unica In confezione sottovuoto per circa 2/3 persone Da consumarsi entro la data di scadenza Prodotto congelabile

La bistecca di reale di Chianina IGP 2 bistecche da circa 500gr.

2 bistecche di reale in confezione sottovuoto per gli amanti della carne saporita, gustosa ed infiltrata di grasso, il quale, dona a queso taglio una morbidezza ed un sapore unico. Si tratta di uno di quei tagli particolari del manzo, ricavata dai muscoli posizionati sopra le prime vertebre dorsali, si può dire che faccia parte dei muscoli del collo. Da cuocere al bbq, alla piastra o in una semplice padella antiaderente, adattissimo al riverse searing e ad essere marinato prima della cottura. La bistecca di reale non teme confronti con i tagli più nobili e dalla sua, ha un prezzo decisamente più basso Confezione ideale per 2 persone Consumare entro la data di scadenza Prodotto congelabile

Cerca
Close this search box.

Spesa online