Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un arte.
Un uomo non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
La Macelleria Bonini inizia la sua storia il 23 Febbraio del 1963 a Pieve al toppo, piccola Frazione, del comune di Civitella in Val di Chiana, terra ricca di tradizioni e sapori (mai perduti).
Quintilio Bonini con sua moglie Elsa porterá avanti l’attivitá per oltre venti anni prima di passare il timone ai figli Sergio e Mario.
L’attenzione per la qualitá delle materie prime, la passione, la ricerca dei migliori prodotti del territorio, sono solo alcune delle caratteristiche che hanno sempre caratterizzato il lavoro della famiglia nel tempo. Con la stessa passione di allora, ancora oggi la famiglia Bonini porta avanti l’attivitá con lo scopo principale di…
far mangiare bene!
1 bistecca taglio fiorentina da circa 900 gr. / 1kg.
La regina del pranzo domenicale, l'eccellenza toscana. Taglio di carne di bovino adulto che viene dal muscolo posteriore, ovvero la lombata.
Consigliata, ma è quasi obbligatoria una cottura al sangue che ne esalta il sapore e la morbidezza della carne, condire con olio, sale, pepe e servire.
Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.
Grassi: 15.32g
Carboidrati 0g
Proteine 19.19g
Acqua 63.48g
Ceneri 1.16g
Minerali: Calcio mg6, Sodio mg54, Fosforo mg175, Potassio mg311, Ferro mg2.12, Magnesio mg20, Zinco mg3.27.