ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca
Close this search box.

ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca

Trova il tuo prodotto

La Giardiniera di Giada

Una ricetta colorata e golosa. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole.Ottima con salumi della tradizione, pesce azzurro fresco e conservato, tonno e salmone. Riponila in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

Il Radicchio tardivo di Morgan

Il Radicchio tardivo è parte dell’inverno: un prodotto del territorio veneto che ci accompagna nella stagione, disponibile da dicembre a marzo. Radicchio tardivo, lamponi, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia, olio extra vergine d’oliva e olio di semi di girasole. Ottimo con salumi, pizze o panificati gourmet, tagliate di manzo alla griglia, formaggi a pasta dura stagionati, di capra o taleggio. Riponi il barattolo in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

Gli spaghettoni di pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghettoni hanno un diametro di 2,6mm una lunghezza di 260mm.

I fusilli di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I fusilli hanno un diametro di 12mm e sono lunghi 40mm.

Gli spaghetti di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghetti hanno un diametro di 2,2mm e una lunghezza di 260mm.

Le penne di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le penne sono lunghe 50mm e larghe 10,2mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.

I mezzi paccheri di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I mezzi paccheri hanno un diametro di 30mm e sono lunghi 30mm. Il tempo di cottura è di 12-14 minuti.

Le linguine di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le linguine sono lunghe 260mm ed hanno la sezione di forma ellittica larga 4,4 mm e spessa 1,36 mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.

I fusilli integrali di pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Per la pasta integrale, il processo di molitura conserva per intero tutte le componenti del chicco: crusca, endosperma e germe; questo permette di mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive e vitaminiche con un maggiore apporto in termini di fibre e sali minerali. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I fusilli integrali sono lunghi 40mm e larghi di 12 mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.

I Nuggets di pollo

Le nostre gustose e morbide Nuggets di petto di pollo. Bocconcini di tenero petto di pollo passato in pastella e impanato con patatine e pan grattato alla curcuma. Gia salati, da cuocere in padella o in forno Ideale per grandi e bambini

Le penne integrali di Pasta Mancini

La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Per la pasta integrale, il processo di molitura conserva per intero tutte le componenti del chicco: crusca, endosperma e germe; questo permette di mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive e vitaminiche con un maggiore apporto in termini di fibre e sali minerali. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le penne integrali sono lunghe 50mm e larghe 10,2 mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.

Il petto d’Anatra

Il nostro delizioso petto d'anatra in porchetta Ottimo per ogni occasione, condito con aglio sale pepe e finocchietto selvatico, farcito con salsiccia fresca di nostra produzione e Lardo di colonnata Igp Cuocere in forno a 180 gradi per circa un'ora, lasciare riposare qualche minuto, affettare e servire.

I nostri Tacos

Una confezione pratica vaschetta termo sigillata da 2 dei nostri deliziosi Tacos. Un impasto di carni bianche aromatizzate, con all'interno fontina e prosciutto cotto o fontina e speck. Sopra una leggera panatura con cornflakes e verdure secche che rendono l'impasto saporito e croccante. Da cuocere in forno a 180º per circa 15 minuti o in padella antiaderente con olio Evo.

I bocconcini di pollo alle verdure

La nostra dadolata di pollo alle verdure, ideale sia in inverno che estate, sana e leggera da cuocere in padella antiaderente con un filo d'olio evo Già salati, sono un ottimo secondo salutare e gustoso. Un pollo per definirsi "ruspante" deve essere allevato all’aria aperta attraverso i metodi di allevamento tradizionali ed alimentato esclusivamente con granaglie di qualità come il mais ed il grano. Un pollo ruspante non dovrebbe mai riportare il nostro olfatto all'odore del pesce perché ciò significherebbe che il pollo sia stato alimentato con mangimi di origine animale. Il pollo ruspante è dal punto di vista qualitativo la tipologia di pollo da preferire. Non può essere, infatti, garantita qualità se un animale non è sano o lasciato libero di vivere secondo i suoi bisogni fisiologici.

I triangolini di Chianina

Una confezione in pratica vaschetta termo sigillata da 4 triangoli di Chianina. I nostri triangoli ideali per grandi e piccoli, sono composti da  un impasto di carne di Chianina già salata con all'interno fontina e prosciutto cotto. Da cuocere in padella antiaderente con olio Evo per circa 10 minuti oppure si possono cuocere anche in forno o sempre in padella con una salsa di pomodoro. Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a

Lo spiedino di schiacciata

I nostri sfiziosi spiedini di schiacciata Uno strato di salsiccia fresca di nostra produzione, una fetta di fontina D.O.P, uno strato di macinata per polpette Da cuocere in forno a 180 gradi per circa 10/15 minuti Ottimi come sfiziosi antipasti o secondi poco impegnativi

Lo stinco di maiale

Confezione sottovuoto di uno stinco di maiale già condito da cuocere in forno. Pietanza che va bene in qualsiasi periodo dell'anno si a aprano che a cena, di facile preparazione diventa gustosissimo con patate di contorno. Da cuocere per circa un'ora in forno a 180º facendo attenzione a non fargli mai mancare un liquido, che sia acqua, birra o vino bianco, decidete voi a vostro gusto.

Il Vino Rosso

Il nostro vino rosso da tavola

Il Filetto di maiale in Crosta

Il nostro filetto in crosta composto da filetto di maiale già condito, sfilatino di pane e pancetta fresca che avvolge il tutto. Circa 1 kg, ideale per 4 persone da cuocere a 180º a forno a caldo per circa un'ora e 15 minuti sopra una teglia ed altri 15 minuti con forno ventilato per far croccare la pancetta Buonissimo, saporito, va bene come alternativa al solito arrosto domenicale. La carne di maiale, come le altre carni bianche, raggiunge il massimo delle proprietà organolettiche e gustative con la cottura. Cuocere poco il maiale significherebbe penalizzarne il sapore. La carne di maiale è soggetta a parassitosi (che colpiscono l'animale vivo) e contaminazioni batteriche; soltanto la cottura completa ne azzera la nocività.

I Fiori Burger di Chianina

Particolari e sfiziosi, i nostri fiori Burger, hanno una delicata panatura composta da cornflakes tritati e verdure tritate e sono i preferiti dai bambini (ma anche dagli adulti!!!) Da cuocere  in padella antiaderente con un filo d'olio evo  per pochi minuti. Tenera e prelibata, la carne di Chianina ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di Chianina si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erron

Il Ragu di Chianina IGP in Bianco

Buonissimo e profumato, da riscaldare a bagno maria o in padella con l'aggiunta di acqua di cottura della pasta. Ideale con pasta ripiena o con i classici "maccheroni" Il nostro sugo di Chianina si presenta macinato grossolanamente per esaltare tutto il sapore della carne e lasciare il palato con un esplosione di sapore. La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato (100 grammi forniscono 110 Kc), ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono. Nella carne chianina troviamo anche una discreta quantità d’acido linoleico coniugato, un acido grasso polinsaturo che, per la sua struttura chimica, svolge nel nostro organismo funzioni immunostimolanti ed antiossidanti. Quanto detto fa della carne Chianina un alimento da privilegiare nella fase di crescita, nella gestazione e nella terza età. L’elevato

Il costoliccio di maiale

Immancabili nelle tradizionali grigliate della domenica, si prestano a cotture sul bbq o al forno. Croccanti, deliziose e dal sapore unico, possono essere affumicate o fatte marinare sino ad un giorno prima. Le nostre costolette provengo da allevamenti di animali situati in Val di Chiana, da allevatori attenti al benessere ed alla nutrizione dell'animale Confezione sottovuoto dalle 10 alle 14 costolette già intaccate per una cottura ottimale al bbq Da consumarsi entro la data di scadenza Prodotto congelabile

La salsa verde per bollito (della Giglio)

Salsa verde per bollito di nostra produzione. Ideale con i bolliti, si sposa perfettamente con altri piatti, quali,  uova sode, trippa, galantina o semplici fettine di carne Con capperi, acciughe vere del caratello sotto sale del cantabrico, prezzemolo, aglio,  olio rigorosamente extra vergine di oliva e piccoli segreti della Giglio

Il Tagliere dei formaggi

Il tagliere dei formaggi toscani

Cerca
Close this search box.

Spesa online